Customer Culture

EDUCARE E RAFFORZARE LA CULTURA DEL CLIENTE

Incipit offre le competenze necessarie per fronteggiare un cambiamento cultuale e organizzativo gestendo l’intera area delle risorse umane.

Porre un focus sulle risorse umane e utilizzare gli strumenti adeguati è la chiave di successo per governare un cambiamento organizzativo in un contesto di mercato in continua evoluzione e che chiede di valorizzare sempre più la relazione con il cliente.

In particolare Incipit si dedica con attenzione e approfondimento all’educazione, all’allenamento ed al rinforzo, all’interno delle organizzazioni, di una cultura orientata al cliente sia interno sia esterno.

Le moderne esigenze di mercato, sempre più complesse e tecnologiche, richiedono attitudini di resilienza, ossia la capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà e attitudini di flessibilità, ossia la capacità di cambiare velocemente ed in modo efficiente.

Diventa indispensabile lavorare sulla cultura e sulla motivazione intrinseca che spingono le risorse umane ad agire in linea con le strategie e gli obiettivi di business.

Solo se si coinvolgono le risorse umane attraverso la motivazione e la partecipazione, il cambiamento organizzativo verrà visto dall’intera azienda come una “opportunità” e non come un “rischio”, solo così si crea un rafforzamento valoriale interno ed una trasmissione di valori all’esterno e si sviluppa una sentita e vissuta cultura orientata al cliente.

In questo senso il modello di Incipit prevede il potenziamento e l’integrazione di due forze indispensabili dell’azienda:

- Quella del management che, avendo una visione ampia d’insieme, identifica strategie e obiettivi sfidanti.

- Quella dei collaboratori che, conoscendo nel profondo e nel dettaglio i clienti, definiscono operativamente i comportamenti utili al raggiungimento di obiettivi e strategie.

Per rendere il modello fattivo, Incipit si occupa di educare le organizzazioni alla cultura del cliente e aiuta l’azienda a sviluppare un insieme di comportamenti, di valori, di strumenti (tecnologici e digitali), di processi che portano le persone ad essere orientati all’altro e non solo a fare “attenzione” all’altro.


Per educare ed allenare alla Cultura del Cliente Incipit ha creato un modello basato su quattro fasi:

Fase 1.  Co-creazione: coinvolgere la popolazione aziendale e insieme per «co-agire»

Fase 2. Condivisione: arricchirsi reciprocamente mediante momenti di partecipazione interni ed esterni per migliorare le proprie conoscenze e competenze

Fase 3. Cambiamento: affrontare il cambiamento come un’opportunità grazie all’impiego di diverse risorse e strumenti

Fase 4.  Cultura: agire su comportamenti, valori e relazioni che caratterizzano l’organizzazione stessa, sia all’interno sia all’esterno.

 

 

Incipit Consulting - Corso Buenos Aires, 23 20124 Milano (MI) - Phone +39 392 1689961